CAMPIONATO DI SERIE B GIRONE A 4^ GIORNATA

GESSI VALSESIA BASKET : 69
MAMY OLEGGIO MAGIC BASKET : 86
Parziali: 18-24; 34-49; 57-67.
Gessi Valsesia Basket:
Catakovic 7, n.e. Farabegoli, Busnelli n.e., Gloria 12, Gatti 10,
Gobbato 1, Bellan n.e., Sodero 22 , Quartuccio 6, Martina, Bertotti
n.e., Magrini 11 .
Coach: Domenico Bolignano - Ass.coach: Marco Cardano.
Prep.fisico: Luca Perona – Fisioterapista: Giuseppe Cerutti.
Oleggio Magic Basket: Hidalgo S. 2, Hidalgo P. 14, Marotto n.e., De Vita, Calzavara 6, Spatti 14, Marusic 18, Colombo 6, Gallazzi 22, Lo Biondo 4.
Coach: Franco Passera - Ass.coach: Alessandro Mattea – Paolo Remonti.
Arbitri: Sigg. Martinelli Marcello di Brescia e Bavera Michel di Desio (MB)
La
crisi del settimo derby……Dopo sei derby (da quando le due compagini si
sfidano in serie B) vinti dalla formazione nero-arancio, ieri sera al
Pala Loro Piana di Borgosesia, che ha registrato il tutto esaurito in
ogni ordine di posti, la compagine ticinese guidata da coach Franco
Passera ha fatto lo sgambetto alla squadra di casa, riuscendo ad
aggiudicarsi il derby con il punteggio finale di 69-86. Non
particolarmente soddisfatto della prova dei suoi ragazzi coach Domenico Bolignano:
” Sicuramente abbiamo iniziato la partita con la giusta mentalità
difensiva, poi abbiamo allentato un po’ le maglie della difesa e le
quattro bombe di Gallazzi nel primo periodo hanno particolarmente
inciso, però non possiamo assolutamente permetterci di abbassare la
guardia: 86 punti a casa nostra è una cosa che non deve accadere mai!
Dal punto di vista difensivo ci siamo un po’disgregati e
conseguentemente non abbiamo poi trovato la giusta determinazione in
attacco; abbiamo lavorato in modo disunito, e questo ci ha messo in
grande difficoltà. Abbiamo provato a rientrare anche con degli episodi
arrivando fino a -9, ma non siamo stati bravi a incidere e a cercare di
riportare la partita dalla nostra parte, un po’ come è successo otto
giorni fa a Montecatini. Vuol dire che in settimana non abbiamo lavorato
per niente bene. Questa settimana ci rimetteremo sotto a lavorare con
costanza ed energia perché la difesa, che per noi deve essere il nostro
marchio di fabbrica, stasera è stata latitante. Ritengo sempre che la
partita domenicale è frutto del lavoro svolto in settimana:
evidentemente non siamo stati abbastanza attenti in allenamento e
l’intensità difensiva questa sera non si è vista; forse ci siamo un po’
cullati, ma questo non ce lo possiamo assolutamente permettere. Alla
fine il risultato, che possa essere bugiardo o meno, ci ha portato
comunque a prendere 86 punti in casa, in una partita che potevamo tenere
sotto i 70 punti e giocarcela tranquillamente al di là del risultato.
Domenica prossima ci attende una partita tosta in trasferta contro
Piombino e servirà giocarla con la giusta determinazione, che i miei
ragazzi dovranno velocemente ritrovare. Mi dispiace – conclude coach
Bolignano – per i tifosi valsesiani, a cui chiedo scusa a nome della
squadra. Erano venuti al palazzetto per vedere un bel derby, combattuto
fino alla fine, ma purtroppo non siamo stati in grado di offrire ai
nostri affezionati tifosi una partita consona a tale derby”.
Ma i nostri splendidi tifosi, ai quali diciamo un grande grazie per
essere sempre vicini alla squadra, hanno incitato, sostenuto ed
applaudito i propri beniamini per tutta la durata del match e a fine
gara hanno richiamato "sotto la curva" gli atleti valsesiani
omaggiandoli con abbracci , strette di mano e pacche sulle spalle....
siete fortunati, ragazzi, ad avere tifosi così intelligenti ed
appassionati!

Coach Bolignano manda in campo Gloria, Sodero, Magrini, Quartuccio e Gatti, mentre coach Passera schiera
il quintetto formato da Hidalgo S., Calzavara, Marusic, Gallazzi e
Spatti. Parte bene la squadra valsesiana con Magrini che segna un mini
parziale di 4-0. I primi due punti della Mamy li segna capitan Gallazzi,
Gloria va a segno schiacciando a canestro un assist perfetto di
Quartuccio e Sodero carica infilando una bomba (9-2). Per i ticinesi va a
segno Gallazzi, ma per i padroni di casa a canestro ci va ancora Gloria
mentre Spatti prima e Marusic poi portano la Mamy a contatto (11-8).
Gloria segna da sotto prima il 13-8, Marusic fa 2/2 in lunetta e poi
ancora Gloria segna il 15-10 e coach Passera chiama time out. Al
rientro in campo, Quartuccio va in lunetta e fa 1/2 (16-20)
mentre Oleggio costruisce un mini parziale di 0-5 con Colombo da sotto e
Gallazzi da tre (16-15). Magrini risponde da sotto canestro ( 18-15),
ma ancora il capitano biancorosso infila una tripla che vale la parità:
18-18. Coach Bolignano chiama prontamente time out per spezzare il ritmo
ma, al rientro sul parquet, Gallazzi si scatena e segna ancora due
triple consecutive. Il primo tempino termina con Oleggio avanti 18-24.
Il
secondo periodo si apre con il canestro di Lo Biondo e subito
dopo quello di Gallazzi che porta i biancorossi in primo vantaggio in
doppia cifra ( 18-28). Capitan Gatti tenta di scuotere i suoi con la sua
magic bomb (21-28), ma Lo Biondo e Marusic rispondono (21-32). Gli
Eagles non demordono e lottano con Catakovic (23-32), Marusic colpisce
dall’arco, Gobbato in lunetta fa 1/2, ma in transizione è Calzavara a
fare male dai 6,75 (24-38). I valsesiani provano a reagire con Catakovic
(1/2 dalla lunetta), Spatti segna da sotto, Magrini in lunetta è
preciso (2/2), Gatti va a segno (29-40) e coach Passera chiama time
out. Al rientro in campo Marusic segna ancora una tripla e Penny Hidalgo
carica (29-45). Successivamente Gloria si avvita sotto canestro
(31-45), e poi gite in lunetta per Spatti (2/2) Magrini (1/2) e
Colombo (2/2) e l’ultimo canestro porta la firma di Sodero. Tutti a
riposo con i ticinesi avanti 34-49.
Al
rientro dagli spogliatoi, Sodero tenta di trascinare i suoi piazzando
un fulmineo 5-0 (39-49), ma Oleggio risponde con Spatti , Hidalgo P. e
Gallazzi (39-55); al 22' la panchina valsesiana chiama time out e coach
Bolignano tenta di scuotere i suoi giocatori. Al rientro in campo,
capitan Gatti scaglia la sua seconda bomba, Hidalgo P. risponde
(42-58), a segno Catakovic e poi ancora Sodero, che con decisione infila
la retina avversaria con un’altra tripla riducendo il gap a -9
(47-58), Marusic segna ancora da tre punti e Sodero va a canestro
(51-63). Penny Hidalgo segna dal pitturato, risponde prontamente
Quartuccio, Colombo arpiona un rimbalzo in attacco e segna (51-65);
viaggio in lunetta per Sodero che non sbaglia (2/2), Spatti infila un
canestro dall’angolo, Gatti in lunetta segna 1/2 e sul finale è
Quartuccio a sganciare una tripla e il terzo parziale termina 57-67 per i biancorossi.
Ultimi
dieci minuti da giocare per questo avvincente ed emozionante derby
: sono Spatti prima e Colombo poi ad andare a segno per primi (57-71),
ma Sodero non ci sta, scaglia una sassata da tre punti e Gloria
schiaccia la palla a canestro ancora su assist di Quartuccio, andando di
nuovo a togliere la doppia cifra di vantaggio biancorosso al 33'
(62-71). Calzavara spegne la fiammata nero-arancio segnando da tre ma, a
circa quattro minuti dalla fine del match, Magrini e Gatti tentano di
rimanere a contatto (65-74). I fratelli Hidalgo spengono definitivamente
le speranze dei padroni di casa segnando un mini break di 0-7 che
praticamente mette in cassaforte il risultato (65-81). Giro proficuo in
lunetta per Catakovic (2/2), replica Spatti , Marusic segna la sua
ultima tripla e Sodero chiude di fatto il match: 69-86 il punteggio finale a favore dei biancorossi.
Ora,
per gli Eagles il tempo necessario per metabolizzare questo secondo
stop, ma poi dovranno subito reagire ed avere testa e cuore alla
prossima partita in trasferta a Piombino dove dovranno misurarsi con
l'agguerrita compagine toscana, galvanizzata dalla vittoria esterna
contro Moncalieri. Forza ragazzi, in settimana lavorate con serietà,
umiltà, abnegazione e tanta, tantissima concentrazione! Siamo sempre con
voi......
# GOOOEAGLESS!!
Letizia Bertini - Marco Pimazzoni
Ufficio Stampa Valsesia Basket
Nessun commento:
Posta un commento