La 5PARI Torino espugna Fossano dopo una vera battaglia, prima scappa
sul più 17, scupandolo in un brutto terzo quarto in cui permette a Fossano di
rientrare. Nell'ultimo quarto stringe le maglie in difesa e nonostante qualche
sofferenza finale vince la partita per 70 a 65. Per Torino buona
prova di
Apruzzi, 15 punti e prestazione totale, e ottima prova di un sempre più
convincente Quaranta, 11 punti e tanta sostanza in entrambe le metàcampo.
Decisivo nel finale Vetrone, per lui 14 punti. Per Fossano 14 a testa di
Giovara e Milone.
1° Quarto
Alla palla a due Fossano schiera Maffeo, Giovara, Milone, Cantarelli e
De Simone. Coach Rossin risponde con Rispoli, Quarante, Murta, Apruzzi e Sacco.
La contesa è preda dei padroni di casa, ma è Quaranta con la tripla ad aprire
le danze. Per Fossano risponde Maffeo dalla lunga, errore degli ospiti e Milone
sigla il 5 a 3 in penetrazione. Quaranta è scatenato, recupera il rimbalzo
offensivo e appoggia il cinque pari. De Simone sbaglia un canestro già fatto,
Apruzzi no e coach Dematteis chiama il time-out sul 8 a 5 per la 5PARI Torino.
De Simone e Murta si scambiano i canestri per il 10 a 7. Dalla panchina
si alzano Vetrone per gli ospiti, subito a segno con due liberi, e Comino , è
ancora Maffeo a punire dall'arco per il meno 2 dei bianconeri. Dopo unabrutta
incomprensione tra Apruzzi e Rispoli , Quaranta recupera una grande palla e
trova il "Puma" libero sull'arco per un'altra tripla.
Altro assist del numero 9 e Rispoli trova il più 9, a cui risponde
Comino per il 19 a 12 5PARI. Capitan Vetrone, da sotto, allunga il break,
Milone perde la calma e Rispoli trasforma il libero del più 10. Cantrelli
anticipa sulla rimessa e piazza il meno otto con 30 secondi ancora da giocare.
Il quarto si chiude con un 1su 2 dalla lunetta di D'Avino per il 14 a 23.
2° Quarto
Giovara apre il periodo con la rubata e canestro del meno 7, Quaglia in
fade-away ristabilice le distanze. La 5PARI continua a difendere forte,
concedendo soluzioni complesse a Fossano, in attacco Pepino guadagna due liberi
che realizza per il più 11. Due minuti dimenticabili sono interotti dal
time-out della panchina di casa con 6 e 31 da giocare prima dell'intervallo.
Alla ripresa gli attacchi continuano a faticare, la 5 spreca un paio di
occasioni per allungare, Apruzzi ritrova il fondo della retina per il più 13
sul 16 a 29. Murta perde una palla assassina e Comino trova il secondo canestro
del quarto per i padroni di casa. Quaglia con la tripla gasa il folto pubblico
ospite, Maffeo non ci sta e trova la terza tripla della sua gara. Apruzzi prima
segna, poi perde la palla che il '99 D'Angeli trasforma in 2 punti. Comino
prova ad accorciare, ma Quaglia non è d'accordo e con 4 punti in fila sigla il
25 a 38 per Torino.
De Simone in contropiede trova il meno 11, ma è ancora il lungo torinese
a segnare per il 27 a 40 5PARI Torino dell'intervallo.
3° Quarto
Alla ripresa è Rispoli a segnare dopo due minuti, Fossano continua a non
segnare e lo staff tecnico di casa è costretto a chiamare time-out dopo. Dopo 4
minuti il parziale del quarto è di 2 a 0 per la 5PARI. Quando si ricomincia è
Vetrone a segnare il più 17 ospite, è il giovane Braida dopo oltre 5 minuti a
trovare il primo canestro per i bianconeri. Milone si sblocca e prova a
rilanciare Fossano. Murta sbaglia il tiro, protesta e l'arbitro lo punisce con
un tecnico eccessivo, Cantarelli non sbaglia dalla lunetta e trova il 32 a 44.
Milone allunga il parziale bianconero con un libero, Torino inizia a faticare
in attacco, Milone trova altri due liberi, ma prima di poterli tirare la gara
viene interrotta per problemi ai 24 secondi.
Dopo la pausa la guardia di casa realizza entrambi i tiri che vogliono
dire meno 9 Fossano. Coach Rossin è insoddisfatto e chiama time-out con 2 e 45
ancora da giocare sul punteggio di 35 a 44 per la 5PARI Torino.
Fossanoschiera la zona, recupera un'altra palla che Milone trasforma nel
meno 7, sul nuovo attacco di Torino D'Avino perde un altro pallone, Rispoli
spende il fallo su Milone che fa solo 1 su 2. Cantarelli piazza la tripla e
Fossano è a meno 3, grazie a un parziale di 14 a 0. Ci pensa il capitano a
interromperlo con i liberi dl 46 a 41 che aprono l'ultimo minuto. Ancora uno
scatenato Milone si guadagna un viaggio in lunetta, che gli fruttano altri 2
punti, sul ribaltamento di fronte torna a segnare Apruzzi che mette la tripla
del 43 a 49 con 3 secondi da giocare. Fossano sbaglia l'ultimo tiro, la 5PARI
ha sciupato il più 17 complicandosi la vita in vista di un infuocato ultimo
quarto.
4° Quarto
La 5PARI Torino inizia l'ultimo quarto con una brutta persa e un fallo
di Quaglia, Fossano non è da meno ed è Quaranta a piazzare la tripla del nuovo
allungo ospite. Fossano si rimette a zona, Rispoli sbaglia dalla media, i
bianconeri di coach Dematteis continuano a sbagliare e basta un libero di
Vetrone per il nuovo piàù 10 ospite.
Con 7 minuti da giocare Torino è avanti per 53 a 43, la squadra di casa
continua a sprecare ma con la zona continuano a infastidire l'attacco ospite.
Su una palla recuperata è il solito Milone a trovare il meno otto, subito
annullato dalla tripla di un ottimo Quaranta.
Giovara in penetrazione sbaglia, dall'altra parte Murta con un grande
assist trova Sacco sotto canestro, che realizza nonostante il fallo. Dalla
lunetta il lungo torinese sbaglia, ma la la premiata ditta Quaranta-Apruzzi
confeziona un altro recupero.
Il puma è caldo e dalla media infila il più 15, a cui risponde Giovara
in penetrazione. Seguito dal canestro del meno 11 a firma Comino. Vetrone
battaglia in mezzo all'area e guadagna i liberi del più 12. Fossano prova il
tutto per tutto, Maffeo torna a farsi sentire dalla distanza con la tripla del
52 a 61. La 5PARI continua a fare fatica in attacco, Vetrone recupera un altro
rimbalzo con cui si guadagna un altro giro in lunetta. Il capitano fa 2 su 2,
Giovara trova la sua prima tripla e mantiene in vita Fossano. Apruzzi fa il
primo errore della gara perdendo palla, Milone non ne approfitta e con un
minuto da giocare Vetrone continua nelle sue gite in lunetta, da cui torna con
i punti del 55 a 65 per Torino.
Comino attacca Sacco e realizza u gioco da tre punti, sulla pressione la
5PARI perde un'altra palla e giovara mette il meno 5. In attacco fallo su Murta
che mette solo un libero per il più 6 .
Ancora Giovara dimezza lo svantaggio, sulla rimessa Milone commette
l'antisportivo su Rispoli, che fa 1 su 2. A 13 secondi dalla fine la 5PARI
Torino è avanti sul 63-67. Sulla rimessa fallo immediato su Rispoli che non
sbaglia, Giovara ne trova altri 2 veloci. Murta riceve dalla rimessa, subisce
fallo. Maffeo continua a litigare con gli arbitri e becca il tecnico. Il puma e
Murta segnano un solo libero su tre tentativi, ma la partita termina lo stesso
con la vittoria della 5PARI Torino per 70 a 65.
Fossano: Braida 2, Giovara 14, Ait Ouchane, Cantarelli 6, D'Angeli 2,
Maffeo 12, Comino 11, De Simone 4, Milone 14, Scaparone N.E. . All.: Dematteis
5PARI: Rispoli 10, D'Avino 1, Quaranta 11, Apruzzi 15, Pepino 2, Rampone N.E., Mangone N.E., Sacco 2, Quaglia
11, Vetrone 14, Murta 4, Viggiano N.E. . All.:Rossin
Matteo Sacchi
Matteo Sacchi
Addetto stampa
A.S.D. 5PARI Torino
Nessun commento:
Posta un commento